Studio Legale Pistone

Diritto previdenziale: perché rivolgersi a un avvocato e non solo a un patronato

Quando si parla di pensioni, contributi, NASpI, invalidità o riscatti, la prima tappa per molti è il patronato.
Ma i patronati, pur svolgendo un ruolo utile, non sostituiscono la tutela legale di un avvocato.
Il diritto previdenziale è ormai un settore complesso, dove un errore o una scadenza saltata può significare perdere anni di contributi o migliaia di euro.

Patronato e avvocato: ruoli diversi

Il patronato ti aiuta nella fase amministrativa: invia la domanda all’INPS, verifica documenti e codici contributivi.

L’avvocato previdenzialista interviene quando servono strategie e difese legali: ricorsi contro l’INPS, riesami, diffide, azioni in giudizio.

In sostanza: il patronato “trasmette”, l’avvocato “tutela”.

Quando serve la difesa di un avvocato

Ecco alcuni casi concreti in cui la competenza legale fa la differenza:

  • Contributi non accreditati o errati – Richiesta di correzione e ricorso giudiziale ex art. 442 c.p.c.
  • Pensione negata o ridotta – Ricorso contro provvedimento INPS o INAIL.
  • Invalidità civile, handicap o 104 – Ricorso per A.T.P.. al fine di contestare i verbali sanitari e ottenere la revisione delle percentuali di invalidità.
  • NASpI o disoccupazione non riconosciuta – impugnazione del rigetto.
  • Riscatti e ricongiunzioni – errori di calcolo o rifiuti immotivati.

Il valore aggiunto dell’avvocato previdenzialista

– Conosce non solo la prassi amministrativa, ma anche la giurisprudenza aggiornata.
– Sa individuare vizi di legittimità e predisporre ricorsi efficaci.
– Può agire in via giudiziale o stragiudiziale per ottenere quanto spetta, anche con condanna alle spese per l’Ente.
– Offre una visione integrata: previdenza, lavoro, sanità, fiscalità.

In molti casi l’avvocato non è “alternativo”, ma complementare al patronato.
L’assistenza del legale interviene dopo o accanto alla fase amministrativa, per risolvere ciò che il patronato non può o non sa gestire.

Il cittadino oggi ha diritto a una tutela previdenziale vera, non a una semplice “trasmissione di domande”.
📍 Studio Legale Pistone – Palermo: assisto lavoratori, pensionati e professionisti in tutte le controversie con INPS, INAIL e Casse previdenziali.

Richiedi una consulenza previdenziale